Webuild con la controllata NBI realizzerà il nuovo Polo “CUORE”.
Nuova struttura sostenibile e integrata con il campus del Policlinico Gemelli, con 27.000 metri quadrati di superficie, 100 posti letto e 9 sale operatorie
lunedì 3 Novembre, 2025
Milano, 29 settembre 2025 – Prende vita a Roma un progetto d’eccellenza nella cura della persona: firmato il contratto per la realizzazione del nuovo Polo Cardiovascolare “CUORE” del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma. Il progetto, annunciato in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, sarà realizzato dal Gruppo Webuild con la controllata NBI.
Il nuovo centro – che sorgerà all’interno del campus universitario – avrà un’impronta architettonica iconica e sarà un hub clinico e scientifico di livello nazionale per la prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie cardiovascolari. Il progetto è stato commissionato dalla Fondazione Policlinico Gemelli, in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto G. Toniolo di Studi Superiori e con il sostegno della Fondazione Roma. Il nome stesso del progetto – “CUORE”, acronimo di Cardiovascular Unique Offer ReEngineered – richiama la missione di prossimità, cura e innovazione che il Policlinico Gemelli incarna dalla sua nascita.
Con una superficie complessiva di 27.000 m², il Polo “CUORE” ospiterà 100 posti letto per degenza ordinaria, 28 posti di terapia intensiva,16 postazioni day hospital, 9 sale operatorie e tecnologie avanzate per l’imaging cardiovascolare e la telemedicina. L’intervento sarà realizzato garantendo una continuità architettonica e funzionale con l’attuale struttura ospedaliera grazie a due collegamenti.
Nel solco della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro, il Polo “CUORE” sarà anche un esempio di sostenibilità ambientale: il complesso sarà dotato di un impianto fotovoltaico da 180 kW, un sistema di climatizzazione a basso impatto ambientale e ampie vetrate per massimizzare la luce naturale e migliorare il comfort degli ambienti di cura.






