Il nostro impegno per la qualità, la salute, la sicurezza, l’ambiente, la responsabilità sociale, la diversità e l’inclusione e la parità di genere.

In NBI ci impegniamo ogni giorno a realizzare le nostre opere e a offrire i nostri servizi puntando alla massima soddisfazione dei Clienti e al raggiungimento degli obiettivi del nostro piano industriale, nell’ottica di una crescita sostenibile dal punto di vista sociale ed economico, con la massima attenzione alla salute e alla sicurezza dei nostri lavoratori e alla salvaguardia dell’ambiente.

Lo facciamo coerentemente con i nostri valori di Integrità, Crescita, Appartenenza, Responsabilità e Energia espressi nell’acronimo “ I CARE “e con i principi contenuti nel Codice Etico Aziendale e nel pieno rispetto delle linee guida vigenti nel Gruppo Webuild.

Per questo abbiamo scelto di dotarci di un Sistema di Gestione Integrato (SGI) secondo le norme ISO 9001:2015, ISO 45001:2018, ISO 14001:2015, ISO 37001:2016, SA 8000:2014, ISO 30415:2021 e UNI PDR 125:2022 improntato al miglioramento continuo delle nostre prestazioni e all’incremento del valore generato per i nostri stakeholder, grazie a un forte coinvolgimento e impegno di tutti i livelli della nostra organizzazione.

L’ascolto delle esigenze e aspettative degli stakeholder e la lettura del contesto in cui operiamo sono il punto di partenza per definire i nostri obiettivi e monitorare le nostre performance. La conformità legislativa, i requisiti applicabili e l’attenzione alla sicurezza, al rispetto dell’ambiente e alla responsabilità sociale, alla parità di genere e alla diversità ed inclusione sono la base su cui costruiamo un business solido e etico. Vogliamo inoltre coinvolgere i nostri affidatari e fornitori nell’adozione degli stessi impegni in materia di salute, sicurezza, ambiente e responsabilità sociale.

Come NBI ci impegniamo a:

  • Garantire la massima qualità dei nostri servizi e un alto livello tecnologico delle nostre opere
  • Assicurare efficacia ed efficienza gestionale, mettendo in campo un’organizzazione che operi in maniera coordinata per prevenire e correggere eventuali criticità sin dalle fasi iniziali di realizzazione delle nostre opere
  • Assicurare durevolezza ed affidabilità delle opere realizzate e degli impianti installati, nel rispetto dei requisiti espressi nei documenti contrattuali e delle norme e dei regolamenti tecnici cogenti
  • Prevenire al massimo gli infortuni e le malattie professionali
  • Salvaguardare la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti nello svolgimento delle proprie attività, attraverso l’eliminazione o la riduzione/mitigazione dei rischi alla fonte e l’attuazione di adeguate misure di protezione
  • Assicurare la formazione, informazione e sensibilizzazione dei lavoratori per garantire lo svolgimento delle mansioni e dei compiti previsti dai processi interni sempre in condizioni di massima sicurezza
  • Prevenire e mitigare l’inquinamento, analizzando gli aspetti ambientali connessi alla realizzazione delle opere e dei servizi e pianificandone il controllo e la sorveglianza
  • Ridurre le nostre emissioni dirette e indirette di gas serra e inquinanti in atmosfera e contribuire alla diffusione delle energie rinnovabili e all’efficienza energetica
  • Ridurre e gestire i rifiuti prodotti dalla nostra attività limitando il conferimento in discarica e privilegiando il recupero di materia
  • Promuovere il rispetto dei diritti umani e condizioni lavorative ottimali per tutelare e valorizzare i nostri dipendenti e quelli dei nostri fornitori e affidatari
  • Promuovere il rispetto degli obblighi legislativi in materia di anticorruzione
  • Garantire a tutti pari opportunità, evitando e stigmatizzando discriminazioni di qualunque natura, promuovendo la diversità e l’inclusione e sostenendo la parità di genere dei i nostri dipendenti e quelli dei nostri fornitori e affidatari
  • Assicurare equità nella gestione dei nostri dipendenti e collaboratori per creare un clima di fiducia e stima reciproca

Bologna, 20 Marzo 2025